elezioni-consiglio-ordine

ELENCO CANDIDATURE

(elenco in ordine di presentazione delle candidature Art. 1 comma 5 del “Regolamento recante le procedure di elezione …”, adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in data 16.03.2022 ed approvato dalla Ministra della Giustizia in data 28.03.2022)

Uni Melissa n. 2859A
Gadaleta Michele n. 1498A
Giacopelli Marco n. 986A
Ragazzini Rosaria n. 1567A
Magri Gabriella n. 1438A
Occhi Marco n. 1881A
Spagnoli Andrea n. 1429A
Delmonte Nicola n. 2394A
Segalini Andrea n. 1441A
Marchesi Luigi n. 1867A
Ferrari Claudio n. 1310A
Fanfoni Francesca n. 2465A
Giulianotti Adriana n. 21B
Bocchi Massimo n. 1054A
Amoretti Alessandra n. 1697A
Bianconi Alessandro n. 1802A
Camisa Gabriele n. 145B
Monteverdi Gianpaolo n. 1137A
Vettori Matteo n. 2040A
Silva Valentina n. 2110A
Cafiero Alessandro n. 1167A
De Maria Ferdinando n. 2666A
Lazzarotti Guido n. 1136A
Porcari Matteo n. 95B
Zurlo Alessandro n. 2928A

Link per accesso alla piattaforma per votare:
parma.votali.it

Al link: https://www.votali.it/cni/votante/
è possibile prendere visione del video tutorial che illustra le modalità di voto.

Al link: https://drive.google.com/file/d/1C64NzyuuR_68xyZjoF7NVly1jvLF5q3t/view?usp=sharing
è possibile scaricare il manuale che illustra la procedura di voto per gli iscritti.

Per qualsiasi richiesta di informazioni e per assistenza potete scrivere all’indirizzo e-mail [email protected] oppure telefonare ai seguenti numeri: 338.7351834 – 351.0551324 – 342.3612828

Modalità e procedure operative
Si riportano, in sintesi, le modalità e le procedure operative per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2022-2026 riportate nell’avviso di convocazione pubblicato in data 24.05.2022 al link:
https://ordingparma.it/2022/05/24/elezioni-per-il-rinnovo-del-consiglio-dellordine-quadriennio-2022-2026/

VOTO DA REMOTO
Il nuovo Consiglio dell’Ordine sarà composto da 15 Consiglieri: n. 14 della sezione “A” e n.1 della sezione “B”.
L’elettore deve essere in possesso di domicilio digitale attivo (PEC).

Il numero massimo di preferenze esprimibili nella votazione è di n. 15 candidati; per quanto riguarda il genere il numero massimo è 10 preferenze dello stesso genere (Art. 5 del regolamento “Tutela della parità di genere nei Consigli territoriali e nel Consiglio Nazionale”) indipendentemente dalla sezione (“A” o “B”) di appartenenza.

Date e orari delle votazioni
Il seggio telematico rimarrà aperto dalle ore 9.00 alle ore 20.00 secondo il seguente calendario:
1) prima votazione: 15 e 16 giugno 2022 (quorum 572 votanti)
2) seconda votazione: 17, 18, 20 e 21 giugno 2022 (quorum 343 votanti)
3) terza votazione: 22, 23, 24, 25 e 27 giugno 2022 (valida qualsiasi sia il numero dei votanti).
I voti espressi nel turno precedente vengono considerati validi per i turni successivi, anche per il calcolo del quorum (Art. 2 comma 6 del Regolamento elettorale dei Consigli Territoriali).

Il voto può essere espresso da ciascun iscritto titolare del diritto di elettorato attivo, da qualunque dispositivo informatico fisso o mobile collegato ad Internet, in qualunque momento durante il periodo di apertura della tornata elettorale corrispondente.

Conclusesi le operazioni di voto, si procederà allo scrutinio dei voti alle ore 9,00 del giorno feriale successivo alla I, alla II o alla III convocazione, a seconda di quando si sia raggiunto il quorum necessario per renderla valida.